
Da qui passava uno dei tratturi principali d'Abruzzo: ora ci sono un museo e un piccolo ristorante, il Transumante, a ricordare la passata vocazione pastorale della zona. Ma perché non dare un occhiata anche a questo locale, che già conosciamo per precedenti esperienze? Detto e fatto: nonostante il cielo minacci pioggia, ci piazziamo nel bel prato davanti al ristorante e lasciamo che Nunzio ci porti quel che crede. Una zuppa di orapi, pane raffermo e carne di pecora, degli gnocchetti all'ortica, un'ottima grigliata mista e per finire un dolce eclettico, realizzato al momento: notevole!
Che bella, Civitella Alfedena! Ci sono stata nel 2006, con la mia famiglia, mi è piaciuta molto l'atmosfera tranquilla e "montanara" che vi si respira ^_^
RispondiElimina