martedì 19 novembre 2024
Ladispoli
In quarant'anni non siamo mai andati a Ladispoli, il mare dei romani. Oggi dedichiamo una giornata intera a questo luogo non fra i più illustri ma sicuramente conosciuto ai più.
Il mare è fantastico! E così anche la frittura di pesce di una famosa rosticceria in zona.
Ladispoli vanta alcune testimonianze archeologiche romane, purtroppo soffocate dalle case costruite senza risparmio, soprattutto a partire dal dopoguerra. Notevole il mosaico pavimentale della villa romana sul lungomare
sabato 16 novembre 2024
Civitavecchia
Per l'ennesima volta a Civitavecchia, una località abbastanza vicina da poter fare da succedaneo a Napoli senza costringerci a tre ore di viaggio. Siamo qui con amici per visitare la mostra dell'artigianato nel Lazio che si tiene alla Cittadella della Musica, un vecchio ospedale militare riadattato per ospitare anche eventi culturali.
Purtroppo dei 47 espositori vantati sul sito della Provincia ne sono presenti una decina scarsa, pochi quelli realmente interessanti. Manifestazione più politica che altro, mesta passerella di personaggi locali.
Ne approfittiamo per fare un giro per la cittadina alla scoperta di angoli ancora a noi sconosciuti, come questo torrione medioevale, uno dei pochi reperti del periodo ancora visibili in zona
Iscriviti a:
Post (Atom)